Partners

Partners

Coordinamento

Stift Tilbeck Gmb logo

Stift Tilbeck Gmb, Germania
Tipo organizzazione: fondazione
Contatto: Michaela Marx
Marx.M@stift-tilbeck.de 

Fondata nel 1881 come fondazione per una buona causa, la Stift Tilbeck offre oggi una varietà di servizi per disabili e anziani, come strutture residenziali per persone con disabilità, laboratori per disabili e strutture commerciali e di assistenza per anziani. Nel corso del tempo, il sanatorio privato per bambini affetti da epilessia è diventato un'impresa moderna con un'ampia gamma di servizi per giovani e anziani.

Partners

EDRA - KINONIKES SINETERISTIKES DRASTIRIOTITES EFPATHON OMADON logo

EDRA - KINONIKES SINETERISTIKES DRASTIRIOTITES EFPATHON OMADON, Grecia
www.edra-coop.gr
Tipo organizzazione: Associazione/Organizzazione non governativa
Contatto: Eleni Sakellariou
e.sakellariou@edra-coop.gr 

EDRA' è un'organizzazione senza scopo di lucro che opera nel campo della salute mentale e del ritardo mentale dal 2001, con l'obiettivo di promuovere la salute mentale, difendere i diritti dei gruppi vulnerabili e sensibilizzare l'opinione pubblica sulle questioni relative alla salute mentale.

AIAS BOLOGNA ONLUS logo

AIAS BOLOGNA ONLUS, Italia
https://www.aiasbo.it/
Tipo organizzazione: Associazione/Organizzazione non governativa
Contatto: Giulia Mignardi
gmignardi@aiasbo.it 

AIAS Bologna Onlus è un'organizzazione di persone con disabilità e caregiver con sede nella città di Bologna (Italia). È stata fondata più di 55 anni fa e ha quindi una lunga esperienza nel lavorare per il miglioramento della vita delle persone con disabilità di tutte le età. Con circa 100 dipendenti, gestisce diversi servizi (centri diurni e residenziali, assistenza domiciliare, servizi di riabilitazione socio-educativa, gruppi educativi, attività per il tempo libero) e servizi specializzati nel campo della tecnologia e della disabilità, ovvero centri indipendenti di tecnologia assistiva (AT).

Greek Universities Network logo

Greek Universities Network, Grecia
www.gunet.gr
Tipo organizzazione: Piccola e media impresa
Contatto: Dr. Pantelis Balaouras
p.balaouras@gunet.gr 

GUnet - Greek Universities Network (https://www.gunet.gr) è un'organizzazione no-profit, una PMI, con sede ad Atene, in Grecia. La missione dell'azienda è promuovere, facilitare e coordinare lo sviluppo e l'uso di tecnologie avanzate di informazione e comunicazione (TIC), servizi e applicazioni nella comunità accademica greca, nonché sostenere la trasformazione digitale e l'innovazione negli istituti di istruzione superiore greci (HEI).

C.E.C.D. MIRA SINTRA logo

C.E.C.D. MIRA SINTRA, Portogallo
https://www.cecd.pt/
Tipo organizzazione: Associazione/Organizzazione non governativa
Contatto: Sónia Fontes
sonia.fontes@cecd.pt 

Il C.E.C.D. Mira Sintra - Centro de Educação para o Cidadão com Deficiência, C.R.L. (Centro di Educazione per Persone Disabili) è una Cooperativa di Solidarietà Sociale, un'organizzazione senza scopo di lucro ed è stata riconosciuta dal Governo come organizzazione di Pubblica Utilità. È stata fondata nel 1976 da genitori e professionisti e fin dall'inizio le conoscenze e l'esperienza di tutti sono presenti nella gestione della nostra Cooperativa.

WESTFALISCHE HOCHSCHULE GELSENKIRCHEN, BOCHOLT, RECKLINGHAUSEN logo

WESTFALISCHE HOCHSCHULE GELSENKIRCHEN, BOCHOLT, RECKLINGHAUSEN, Germania
https://www.w-hs.de/
Tipo organizzazione: Istituto/centro di ricerca
Contatto: Jenny Wielga
wielga@iat.eu 

Lo IAT è un'organizzazione di ricerca dell'Università di Scienze Applicate di Gelsenkirchen Bocholt Recklinghausen in collaborazione con l'Università della Ruhr di Bochum. L'Istituto per il lavoro e la tecnologia (IAT) è un istituto di ricerca e sviluppo il cui interesse scientifico e pratico è l'organizzazione della conoscenza e dell'innovazione per una prosperità e una qualità della vita sostenibili.

AMICA logo

AMICA, Spagna
www.amica.es
Tipo organizzazione: Associazione/Organizzazione non governativa
Contatto: Irene de los Ríos
irened@amica.es 

Amica è un'associazione senza scopo di lucro fondata nel 1984, il cui obiettivo è scoprire le capacità di ogni persona quando la disabilità compare nella nostra vita, e creare opportunità per la diversità umana, coinvolgendo la società in un cambiamento che partecipi all'uguaglianza. Come visione, Amica vuole essere un riferimento per l'innovazione sociale, condividendo modelli che ci avvicinino agli obiettivi di sviluppo sostenibile, con la persona come agente attivo.

COPAVA logo

COPAVA, Spagna
www.copava.org
Tipo organizzazione: Associazione/Organizzazione non governativa
Contatto: Manuel Quílez Pardo
proyectos@copava.org 

COPAVA è un'organizzazione senza scopo di lucro creata nel 1980 che riunisce diverse entità nel campo delle disabilità intellettive: centri occupazionali, centri diurni e residenze. L'obiettivo principale di COPAVA è migliorare il servizio fornito agli utenti nei centri di assistenza e offrire consulenza e formazione ai professionisti che vi lavorano. Dall'altro lato, vengono continuamente proposti e organizzati diversi programmi volti a migliorare la qualità della vita e l'inclusione sociale degli utenti con disabilità intellettiva: formazione, sport, tempo libero, arte, ecc.