Perché stiamo realizzando il progetto?

Abbiamo un progetto speciale.

Il progetto aiuta le persone con disabilità intellettiva.
Queste persone possono imparare a prendersi cura della propria salute.
Possono farlo con l'aiuto del computer e di Internet.
In Europa vivono circa 20 milioni di persone con disabilità intellettiva. 


Problemi di salute

Le persone con disabilità intellettiva possono avere problemi di salute.
Ma spesso non ricevono l'aiuto di cui hanno bisogno.
Ad esempio, hanno problemi nel muoversi.
Oppure soffrono di epilessia, una malattia che comporta improvvise cadute e contrazioni.
Alcuni hanno problemi di salute mentale, il che significa che spesso si sentono tristi o ansiosi.
Altri hanno problemi con i denti e la bocca.
Oppure hanno una malattia cronica, cioè sono malati per molto tempo.
Alcuni hanno problemi al cuore o ai vasi sanguigni. 


Esiste un accordo delle Nazioni Unite.

Questo accordo si chiama “Convenzione delle Nazioni Unite” sui diritti delle persone con disabilità.
L’accordo dice che le persone con disabilità possono andare dal medico come tutti gli altri.
Esiste un accordo anche in Europa.
L'accordo si chiama “Strategia europea sulla disabilità 2021-2030".
L’accordo dice che le persone con disabilità hanno spesso bisogno di più aiuto da parte del medico. Hanno bisogno di un aiuto 4 volte maggiore rispetto alle persone senza disabilità.


Molte persone utilizzano computer e smartphone.

Cercano informazioni sulla salute anche su Internet.
Si tratta della cosiddetta alfabetizzazione sanitaria digitale.
È importante e porta nuove opportunità.
Ma anche nuove difficoltà.


Che cos'è l'alfabetizzazione sanitaria digitale?

Cosa include la alfabetizzazione digitale in ambito sanitario? 

  • Essere in grado di usare un computer o uno smartphone.  
  • Essere in grado di trovare le informazioni corrette su Internet.  
  • Sapere se queste informazioni sono corrette.  
  • Capire se queste informazioni sono importanti per te.  
  • Essere in grado di scrivere nuove informazioni su Internet.  
  • Essere in grado di proteggere i tuoi dati personali.

L'alfabetizzazione sanitaria digitale è importante.

Aiuta le persone a mantenersi in salute.
Grazie all'alfabetizzazione sanitaria digitale è possibile prendersi cura della propria salute.
Ciò significa che si possono prevenire problemi di salute.
Si può quindi vivere in modo sano.
E ci si può sentire meglio.

Alcuni studi dicono che le persone con disabilità intellettiva hanno problemi di salute.
Non sanno abbastanza su come prendersi cura della propria salute.
E non ricevono la giusta assistenza sanitaria.
Uno dei motivi è che non hanno accesso al mondo digitale.

Riassunto:

Per alfabetizzazione sanitaria digitale si intende l'utilizzo di Internet per trovare e comprendere informazioni sulla salute.
Gli studi sono indagini condotte da scienziati.
Le persone con disabilità intellettiva a volte hanno difficoltà ad apprendere o a capire alcune cose.
Il mondo digitale è tutto ciò che ha a che fare con i computer e internet.


Obiettivi

ID-Health aiuta le persone con esigenze speciali.
Aiutiamo queste persone a prendersi cura della propria salute.
Insegniamo loro a usare computer e telefoni cellulari.
Abbiamo quattro compiti importanti.


1
  • Vogliamo aiutare le persone con disabilità intellettiva. 
  • Queste persone potrebbero imparare di più. 
  • Potrebbero essere in grado di fare cose nuove. 
  • Potrebbero cambiare il loro modo di vedere le cose. 
  • Questo li aiuta a prendersi più cura della propria salute. 
  • Dovrebbero anche utilizzare gli ausili sanitari digitali. 
  • Gli ausili digitali per la salute sono, ad esempio, le applicazioni sui telefoni cellulari. 
  • Queste applicazioni aiutano a mantenersi in salute. 
  • Le persone dovrebbero usare queste applicazioni ogni giorno.

2
  • Aiutiamo le persone che hanno difficoltà di apprendimento.
  • Creiamo nuovi contenuti per l'apprendimento.
  • Queste cose sono facili da capire.

3
  • Aiutiamo le persone che hanno difficoltà a imparare.
  • Le aiutiamo a usare meglio il computer e Internet.
  • Li aiutiamo ad acquisire nuove “competenze digitali”.
  • Li aiutiamo anche a mantenersi in salute.
  • Imparano a trovare informazioni sulla salute su Internet.
  • Si tratta della cosiddetta “alfabetizzazione sanitaria digitale”.

4
  • Vogliamo parlare con le persone che si occupano di persone con disabilità intellettiva.
  • Vogliamo mostrare a queste persone come i computer e internet possono aiutare la salute.
  • L'alfabetizzazione sanitaria digitale significa sapere come usare Internet per la salute. Questo può aiutare le persone con disabilità intellettiva.
  • Ad esempio, possono cercare informazioni su Internet se non si sentono bene.
  • Oppure possono parlare con il proprio medico via Internet.
  • Questo è particolarmente utile se non possono andare dal medico.

Gruppi target

I gruppi target sono le persone particolarmente importanti per il progetto.

Le persone per le quali il progetto viene realizzato sono:

Ci sono persone con disabilità intellettiva. Queste persone hanno bisogno di aiuto per essere in salute. E hanno bisogno di aiuto per usare Internet. C'è un nuovo progetto per queste persone. Il progetto è rivolto a tutte le persone con disabilità intellettiva. Alcune persone hanno solo bisogno di un piccolo aiuto. Altre persone hanno bisogno di più aiuto. Tutti possono partecipare. Il progetto rende tutto più semplice. In questo modo, anche le persone che hanno bisogno di maggiore aiuto possono partecipare. Possono imparare se ricevono l'aiuto di cui hanno bisogno. Per esempio: Possono seguire dei corsi. Ci sono persone che li aiutano. Queste persone sono presenti per i corsi.


Supporto: Ci sono persone che aiutano gli altri. Questi esperti aiutano le persone con disabilità. Anche i parenti o altre persone aiutano. Aiutano le persone con disabilità intellettiva. Imparano insieme a loro. 

Cosa imparano?
Imparano a usare Internet per la salute. Questo si chiama alfabetizzazione sanitaria digitale. Aiuta le persone con disabilità a prendersi cura della propria salute. 

Cosa imparano gli aiutanti?
Imparano nuove cose sulla salute su Internet. E imparano come insegnare alle persone con disabilità.